PROGRAMMA
Le novità introdotte dal DL n. 32/2019 c.d. «Sblocca Cantieri» - Il nuovo sistema normativo dei contratti pubblici: il ritorno al Regolamento Unico e il superamento delle Linee Guida ANAC; le implicazioni operative - Come cambia la «fase amministrativa» di gara e il relativo contenzioso con la soppressione del c.d. rito super accelerato sulle esclusioni/ammissioni -Gli interventi di modifica sui requisiti di cui all’art. 80 del Codice (con particolare riferimento a condanne penali, regolarità fiscale e gravi illeciti professionali) -Le semplificazioni procedurali per gli affidamenti sotto-soglia -Le novità sui criteri di aggiudicazione -l’applicazione dell’anticipazione del prezzo agli appalti di fornitura -Le altre novità per gli appalti di fornitura Le novità sui requisiti generali per la partecipazione alle gare (art. 80 del d.lgs. n. 50/2019) -Cosa cambia sui gravi illeciti professionali e sulle false dichiarazioni dopo il DL Semplificazioni -I conflitti di interesse come causa di esclusione: casistica, novità giurisprudenziali e documento di consultazione ANAC. Focus cause di esclusione dalle gare: casistica ed accorgimenti per evitare errori nella predisposizione della documentazione amministrativa e di offerta -La giurisprudenza e i chiarimenti ANAC sugli obblighi dichiarativi in sede di gara Le gare per l’acquisito di dispositivi medici: temi attuali e casistica giurisprudenziale -Specifiche tecniche e requisiti minimi di prodotto; l’applicazione del principio di equivalenza -Subappalti e contratti continuativi di cooperazione -Proroghe, estensioni e modifiche contrattuali -Accesso alle offerte tecniche e segreti tecnici/commerciali Il D.M. Ministero Salute 10.08.2018: le indicazioni contenute nel «Documento d’indirizzo per la stesura di capitolati di gara per acquisizione dispositivi medici» - Processo di gara e strutturazione della procedura; campionatura; aggiornamento tecnologico, vigilanza su incidenti/avvisi di recall; gestione delle inadempienze contrattuali La centralizzazione degli acquisti tra gare regionali e gare Consip: giurisprudenza e tendenze -Recenti esempi di programmazione e strutturazione della gara dispositivi medici: novità nell’individuazione dei fabbisogni, dei prodotti e dei lotti di gara, con focus su Accordi Quadro RELATORI
Avv. Elio Leonetti – Chiomenti Dott.ssa Sandra Zuzzi – Presidente F.A.R.E. - Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità DESTINATARI
Aziende Dispositivi Medici: Ufficio Gare e Appalti, Ufficio Regolatorio, Direzione Commerciale, Direzione Medica, Direzione Generale, Ufficio Legale
|
Bologna, 27 giugno 2019Via Pietramellara, 51 (Stazione Centrale)
Quote di partecipazione
€. 450,00 (esclusa i.v.a. 22%)
€. 225,00 / Quota per dipendenti della Pubblica Amministrazione Iscrizione anticipata – Richiesta di partecipazione inviata e regolarizzata entro il 24/5/2019: sconto 10% Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20% a partire dalla seconda iscrizione Non è possibile cumulare le due scontistiche Iscrizione via mail o via fax
|
27_6_19_bologna_gare_device.pdf | |
File Size: | 221 kb |
File Type: |
Iscrizione on line
Pagamento con carta di credito
|