FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Lab
    • Compliance Manager
    • Italian Health Champion 2017
    • Italian Health Champion 2016
    • Italian Health Champion 2015
Immagine
Guida operativa al nuovo Regolamento Europeo sulla Sperimentazione Clinica

Cosa cambia subito, cosa dal 2016. Domanda di valutazione e portale informatico unico (Ema). Consenso in situazioni di emergenza. Banca dati europea. Co-sponsorizzazioni. Risarcimento danni proporzionato al rischio



PROGRAMMA

-La prossima abrogazione della Direttiva 2001/20/CE e l’adozione del Regolamento Europeo (approvato lo scorso aprile e già in vigore) : cosa cambia oggi, cosa dal 2016.

-Domanda di Valutazione al Portale informatico unico gestito dall’EMA

-La procedura unica di autorizzazione/
  Lo status di Stato membro relatore e di Stato membro interessato. La valutazione   entro 30 gg. dalla convalida della domanda. La valutazione entro 10 gg. su aspetti   locali. La valutazione della conformità della modalità di retribuzione. Il   coinvolgimento dei Comitati Etici sulla fattibilità locale. L’ estensione del principio   del tacito accordo per l’intero processo di autorizzazione. La notifica, entro 10 gg.,   dell’autorizzazione alla Sperimentazione.

-Tutela dei pazienti e consenso informato. Il consenso ‘facilitato’ per le sperimentazioni in situazioni di emergenza.

-La Banca Dati Europea accessibile al pubblico: la protezione dei dati personali, delle informazioni commerciali a carattere riservato.  Come cambia la salvaguardia della proprietà industriale. I controlli e la vigilanza dei Paesi membri.

-Il ruolo dello sponsor e la possibilità di delega a persone, Società o Organismi. La co-sponsorizzazione e la regolamentazione contrattuale delle responsabilità.

-L’assicurazione ed il risarcimento danni: il nuovo approccio proporzionato al rischio. Le ricerche a ‘basso livello d’intervento’.

RELATORI

Dr.ssa Teresa Coppola – Responsabile Segreteria Comitato Etico Provinciale di Reggio Emilia

Dr.ssa Luisa De Stefano – Business Support  Leader Medical Affairs & Clinical Operations, Roche


DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche/Medical Device: Direzione Generale, Direzione Legale, Direzione Medica-Regolatorio

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS: Direzione Generale, Comitato Etico, Ufficio Legale, Direzione Sanitaria, Data Manager

CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Onlus, Case di Cura, Liberi professionisti

Roma, 3 ottobre 2014

Via Cavour 50 (5 min. da Stazione Termini)
Ore 11/18


Quote di partecipazione

 €. 475,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 350,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Cro

 €. 220,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni):                


Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione

Scheda d'iscrizione

regolamento_sperimentazione_ue_3_10_2014.pdf
File Size: 198 kb
File Type: pdf
Scarica file


    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

Health Manager


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione e Tavole Rotonde
Consulenza
Sponsorship policy

Corsi


Farma
Sanità

Lab


I nostri Lab
News
Italian Health Champion
Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 36712386
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2018 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly