FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Lab
    • Compliance Manager
    • Italian Health Champion 2018
    • Italian Health Champion 2017
    • Italian Health Champion 2016
    • Italian Health Champion 2015
Immagine
Valorizzare il Portafoglio Brevetti del Farma e dei Centri di Ricerca: strategie ed azioni.

Misurazione della forza dei portafogli. Ampliamento e contenimento dei costi. vendita, licenza d’uso (esclusiva e non), coondivisioni, sbarramenti e creazione di aziende spin-off
Immagine

OBIETTIVI

Il brevetto rappresenta per le aziende farmaceutiche e biomedicali, per le Università e per gli Istituti di Ricerca, l'unico modo per impedire ad altri di commercializzare un principio, una scoperta o una tecnologia. Il brevetto costituisce anche lo strumento essenziale nelle operazioni di trasferimento tecnologico tra le imprese, quali cessioni, acquisizioni, licensing in e out, cross licensing o nella creazione di aziende spi-off. Il brevetto è oggi un importante incentivo all’innovazione ed alla ricerca e garantisce uno scudo per proteggere gli investimenti fatti. La gestione strategica del Portafoglio Brevetti diventa così un obiettivo essenziale per la crescita e la competitività di un’impresa come di una struttura universitaria e/o sanitaria .

Il workshop si pone l’obiettivo di guidare il Centro di Ricerca e l’Azienda Framaceutica nella scelta delle azioni più adeguate per valorizzare il proprio Portafoglio Brevetti, patrimonio strategico nella cosiddetta “Economia della Conoscenza”.

PROGRAMMA

La brevettazione nel settore farmaceutico e biotecnologico: ricerche di anteriorità; classi brevettuali. La giursdizione europea ed americana

Difesa e valorizzazione del brevetto al momento del deposito: la strategia dei tempi brevi e della pluralità di domande



La valutazione della forza del portafoglio e del singolo brevetto

Analisi dei brevetti della concorrenza

I brevetti di sbarramento

La revisione del portafoglio brevettuale: gestione dei costi di mantenimento e durata del brevetto. Quali limiti alla crescita del portafoglio

La difesa del portafoglio brevetti. Misure per evitare costosi contenziosi amministativi giudiziari



Lo sfruttamento commerciale del portafoglio brevetti

La licenza

La cessione dei diritti di utilizzo mediante licenza. L’opzione di licenza

“Licencing in” e “Licencing out”

Contratti e accordi di licenza: le tipologie

Licenze non esclusive.

La vendita del brevetto

La cessione del singolo brevetto o dell’intero portafoglio brevetti

Contratti di vendita: le tipologie

Condivisione del brevetto

La promozione di aziende Spin Off

DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche/Medical Device: Direzione Generale, Direzione Legale, Direzione Medica

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, Università, IRCCS: Direzione Generale, Comitato Etico, Ufficio Legale, Direzione Medica, Data Manager, Clinici, Riceractori

CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Case di Cura

    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

Health Manager


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione e Tavole Rotonde
Consulenza
Sponsorship policy

Corsi


Farma
Sanità

Lab


I nostri Lab
News
Italian Health Champion
Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 36712386
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2018 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly