FormaFutura

  • Home
  • Chi siamo
  • Ricerca Clinica
  • Compliance
  • Mercati e Gare
  • Comunicazione
Gestire i finanziamenti negli Studi No-Profit

Fonti e misura. Donazioni e liberalità. Beni strumentali. Contratto col terzo erogatore. Variazioni al template CCNCE. Cessione dei dati


PROGRAMMA

- La valutazione della natura no-profit dello Studio da parte del Comitato Etico: disciplina e ‘pratiche’. Misurare il grado di ‘cointeressenza’ da parte dell’azienda farmaceutica o di device.
- Le fonti del finanziamento della ricerca no-profit: fondi pubblici, privati, interni. Il Fondo 5% AIFA per la ricerca indipendente. Le novità del DM 30/11/2021. Cenni sul trattamento fiscale. La riqualificazione di uno Studio a fini di lucro: i rimborsi.
- La co-sponsorizzazione e la ‘misura’ del co-finanziamento: parametri di riferimento, la ‘non influenza’ dell'autonomia scientifica, tecnica e procedurale degli sperimentatori. La comunicazione ad AIFA ed il parere dei CET. Gli incentivi per le sperimentazioni cliniche condotte da promotori non commerciali.
- I diversi contributi da parte dell’azienda co-finanziatrice: donazione modale o liberale? Differenze con le pratiche di sponsorizzazione. La donazione in beni strumentali (Borse di studio; Finanziamenti di posti da ricercatore o tecnico di laboratorio). I Comodati d’uso di attrezzature. L’eventuale comodato d’uso di attrezzature informatiche.
- I modelli di contratto (template CCNCE ) su medicinali e device. Indicazione del ‘contenuto minimo’ del contratto; la necessità di giustificare le variazioni al modello. Clausole in tema di Recesso, Risoluzione del Contratto, Destinazione dei Fondi. Gli obblighi di fornitura di medicinali ed esigenze di continuità terapeutica.
- I contratti con il terzo erogatore: opportunità e problematiche di coordinamento negoziale (tra autonomie e limiti del DM 30/11/21); casistiche.
- La cessione e il  trasferimento di dati e risultati per finalità di registrazione o di sviluppo del medicinale sperimentale alla luce del DM 30/11/21. L’individuazione del soggetto esperto di consulenza brevettuale. Determinazione degli importi; il caso degli studi multicentrici. 

​


​RELATORI

Dr.ssa Martina Bassi - Affari Generali e Legali Fondazione e Associazione Italiana Sclerosi
Multipla ETS;
Avv. Teresa Coppola - Direttore Area Giuridico-Amministrativa Studi Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
Avv. Gregorio Lamberti – Senior Associate presso lo studio legale PedersoliGattai;
​Avv. Marta Lucchetta – UOSD Valorizzazione della Ricerca, Istituto Oncologico Veneto




​DESTINATARI


Aziende Farmaceutiche / Medical Device: Direzione Medica- Regolatorio, Legale

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Università: Direzione Generale, Comitato Etico, Amministrazione-Legale, Farmacia, Direzione Sanitaria, Data Manager, Ricercatori, .

CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Associazioni Pazienti, Onlus, Fondazioni, Case di Cura, Liberi Professionisti

​

    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?

Workshop, Bologna 23 gennaio 2025, h. 10,30-17,30 / II Edizione
Starhotels Excelsior, via Pietramellara 51 (Stazione Centrale)
I Edizione - Milano 12 dicembre 2024: disponibilità in esaurimento

​
​I NOSTRI WORKSHOP/
​Laboratorio di esperienze. Esercitazioni. Condivisione delle casistiche. Partecipanti, protagonisti attivi. Consulenza d’aula 
​


Quote di partecipazione

€. 510,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 380,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Cro

 €. 255,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Università, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni
​

        
Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 15%  a partire dalla seconda iscrizione.




Immagine

Iscrizione via email o fax / Pagamento con bonifico

finanziamento_no-profit_23_1_25.pdf
File Size: 649 kb
File Type: pdf
Scarica file


Iscrizione on line / Pagamento con carta di credito

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€622.20

Quota Pharma (510€ + iva)

Negozio

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€528.87

Quota Pharma secondo iscritto (433€ + iva)

Negozio

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€463.60

Quota CRO (380€ + iva)

Negozio

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€394.06

Quota CRO secondo iscritto (323€ + iva)

Negozio

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€311.10

Quota Sanità (255€ + iva)

Negozio

Finanziamenti No-Profit II Ediz.- Bologna 23/1/25

€264.43

Quota Sanità secondo iscritto (216,75€ + iva)

Negozio

Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Ricerca Clinica
Compliance
Mercati e Gare
​Comunicazione

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
​Email: [email protected]

Copyright FormaFutura srl 2024 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly