FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Contatti
Immagine
WORKSHOP/ Disclosure EFPIA – consensi a confronto. Compliance e  comunicazione dopo il 30 giugno 2016

Redemption e modelli adottati (singolo Tov, annuale, una tantum, richiesta conferma); tipologia prestazioni; coinvolgimento HCP e HCO; pagamenti indiretti; revisione dei contratti Ecm. Gestire la pubblicazione: eccesso di dati aggregati, rettifiche, rinunce, incoerenza dati. Prevenire e gestire le crisi del brand



PROGRAMMA

Mancano poche settimane alla scadenza del 30 giugno. Il grande lavoro prodotto sul piano organizzativo, tecnologico, formativo, relazionale vedrà la luce insieme ai dati che diventeranno pubblici. Giornalisti, concorrenti, politici, cittadini comuni, dirigenti sanitari, clinici, associazioni….tutti potranno ‘pesare’ i Trasferimenti di Valore effettuati dalle aziende farmaceutiche verso HCP ed HCO nel corso del 2015.Le aziende hanno fatto le loro, diverse, scelte. Proviamo, a giochi praticamente fatti, a confrontarle. Cerchiamo soprattutto di immaginare cosa potrà accadere a partire dal 1 luglio, quali saranno le strategie di compliance, privacy e comunicazione più adeguate.
Il nostro Workshop – Disclosure Efpia è una giornata per:
-Far circolare, scambiare pratiche
-Individuare ‘segnali deboli’, immaginare scenari, confrontare con quanto accade in altri Paesi
-Far nascere idee, preparare le risposte
 


Sessione 1 - Il lavoro svolto/ Le ‘case’ a tre mesi dall’obbligo di pubblicazione

-Riscontri in tema di rilascio del consenso: le percentuali a confronto
-Come si è convinto l’HCP a dire di sì alla trasparenza: best practices. Modalità, strutture e contenuti dell’informativa/richiesta di consenso e relativa documentazione e conservazione. Resistenze, quesiti e risposte dei clinici. Chi ha scelto il ‘no consent/no contract’ e con quali risultati? La cd. ‘pre-disclosure’. ‘Refresh’ e rinnovo del consenso
-I consensi raccolti in maniera "digital" (es., firma grafometrica o su tablet)
-La modifica dei contratti di sponsorizzazione e consulenza. Impatti su mondo Ecm e Provider
-I diversi modelli adottati dalle aziende farmaceutiche.  Alcune aree ‘critiche’: 1) Prevalenza linee guida Ecm o Efpia? 2) Cosa è stato deciso di pubblicare in forma aggregata, cosa su base individuale? 3) Quale l’adeguata copertura temporale della richiesta del consenso alla pubblicazione (per ogni  singolo trasferimento di valore, annuale, una sola volta per sempre)? 4) Quali sono nel concreto gli Operatori sanitari e le Organizzazioni sanitarie coinvolte (HCP, HCO)? Come si è deciso di gestire il TOV erogati da terzi che operano per conto dell’azienda farmaceutica?


Sessione 2 - Dopo la pubblicazione/ Strategie organizzative e di compliance

-Basso numero di consensi rispetto ai competitors
-Rapporto con Enti, Associazioni, Ospedali, Onlus non informati della prestazione del clinico
-Rapporti inter-company
-Rettifiche, rinunce al consenso della pubblicazione: gestire tempi e modalità della correzione
-Pubblicazione dei Tov indiretti (effettuati da altre Società, Fondazioni, Cro, Provider, Segreteria Organizzativa, Casa Editrice): coerenza dei dati, impatti Privacy


Sessione 3 - Dopo la pubblicazione / Strategie di comunicazione e di marketing

-Prevenire / Pubblicazione Tov sul sito ed azioni di comunicazione on line ed off-line nei confronti dei diversi pubblici (opinione pubblica, classe medica, istituzioni) a supporto della trasparenza
-Gestire / Crisi del brand post pubblicazione dei Tov: riconoscere i casi, il ‘peso’ dei diversi mezzi di comunicazione, il ruolo del ‘portavoce’. La costruzione dello storytelling. I precedenti: la comunicazione del Farma nei Paesi dove già opera la trasparenza dei Tov

 

RELATORI

Dr.ssa Barbara Cataldi – Giornalista «Il Fatto Quotidiano»; autrice «Mi Manda RaiTre»
Dr. Antonio Cavallaro -  Socio Fondatore Osservatorio 232 Farmaceutiche
Dr.ssa Francesca Maria Montemagno – Partner FormaFutura Hub Digital Manager
Avv. Rosanna Sovani – Senior Manager Studio Legale Tributario Ernst&Young



DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche/Medical Device: Direzione Generale, Direzione Legale, Direzione Medica, Direzione Marketing, Direzione Commerciale, Resp. Compliance, Resp. Privacy, Resp. IT, OdV. Provider, Pco - Partner, Fondazioni, Società Scientifiche, Liberi Professionisti, Clinici, Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Case di Cura,

Bologna, 22 marzo 2016

Piazza XX Settembre, 2 (Nh Hotel Stazione Centrale)
Ore 11/18


Quote di partecipazione

 €. 450,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 225,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Provider, PCO/Partner,  Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni                


Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione

Scheda d'iscrizione

3_16_efpia-_scenari.pdf
File Size: 641 kb
File Type: pdf
Download File


    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Farma
Sanità

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2020 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly