FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Contatti
Immagine
Il trasferimento tecnologico negli Studi Clinici: esperienze a confronto

Cessione dei dati nelle sperimentazioni profit e no-profit. Diritti Promotore e Sperimentatore. Studi multicentrici. Riservatezza. Invenzioni in campo biotecnologico. Brevetto UE. Portfolio. Spin-off   


TEMI

La proprietà dei risultati ed il Brevetto nella Ricerca Clinica: la normativa di riferimento, le pratiche. La Legge UE sul Copyright. Il DM 30/11/21. Gli aspetti brevettuali: titolarità, segretezza, divulgazione. Risultati brevettabili e relativo sfruttamento industriale. Il diritto morale dell’inventore. Il Brevetto Unitario Ue. Le Misure di accompagnamento: il Certificato di Protezione Complementare. Il diritto di ‘Preuso’. Protezione delle invenzioni in  campo biotecnologico. Brevettabilità del materiale biologico.
La valutazione della forza del portfolio e del singolo brevetto. Brevetti di sbarramento.
Lo sfruttamento commerciale del portfolio brevetti. La licenza. L’opzione di licenza. “Licencing in” e “Licencing out”. Contratti e accordi : le tipologie. Le clausole con riferimento al divieto di sublicenza; al metodo di trasferimento di tecnologia; ai pagamenti e loro tassazione, ai vincoli di segretezza. Licenze non esclusive. La vendita. La cessione del singolo brevetto o dell’intero portafoglio. Contratti di vendita. Altre tipologie: l’usufrutto; la concessione in pegno; la joint venture e la licenza incrociata
ll trasferimento tecnologico nei settori farmaceutico, delle biotecnologie e dei dispositivi medici. Fare scouting, valutazione, gestione e protezione della proprietà intellettuale, fare promozione dei risultati della ricerca; le imprese spin-off nel trasferimento tecnologico. Il processo di creazione di uno spin-off, ruoli e responsabilità, autorizzazioni.

Esperienze a confronto su:
•  Cessione dei dati e dei risultati nei contratti delle sperimentazioni senza scopo di lucro. L’individuazione del soggetto esperto di consulenza brevettuale. Determinazione degli importi; il caso degli studi multicentrici. Definizione e stipula del contratto (attestazioni e rendicontazioni). La questione della titolarità del trattamento dei dati personali. La riqualificazione dello Studio a fini di lucro.
•  Utilizzazione, diffusione e cessione dei dati nei contratti delle sperimentazioni profit. La proprietà ed i diritti del Promotore. I diritti da background knowledge e sideground knowledge. La tutela della riservatezza. La pubblicazione dei risultati (anche negativi). I diritti dello Sperimentatore Principale ed accordi contrattuali con il Promotore.​


RELATORI - TUTOR

Avv. Gregorio Lamberti – Associate presso Studio Legale Pedersoli
Avv. Marta Lucchetta – Ufficio Legale della Ricerca, Istituto Oncologico Veneto


DESTINATARI


Aziende Farmaceutiche/Medical Device: Direzione Medica, Ufficio Legale, Regolatorio

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Università: Ricerca Clinica, Data Manager,  Comitato Etico, Ufficio Legale, Direzione Sanitaria 

CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Associazioni Pazienti, Case di Cura, Liberi Professionisti



    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?

Workshop, 4 luglio 2023, h. 11/18
​Milano - Hotel Colombo, Corso Buenos Aires, 3

Foto
I nostri workshop: laboratorio di esperienze. Condivisione delle casistiche. Domande. Partecipanti, protagonisti attivi. Consulenza d’aula 
​


Quote di partecipazione

 €. 500,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 375,00 (esclusa iva 22%) per Cro, Liberi Professionisti

 €. 250,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Case di Cura, Fondazioni)   

 
Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione. 

Iscrizione via mail o via fax/ Pagamento con bonifico

trasferimento_tech_4_7_23.pdf
File Size: 711 kb
File Type: pdf
Download File


Iscrizione on line/
Pagamento con carta di credito

​

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€610.00

Quota Pharma (500€ + iva)

Negozio

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€488.00

Quota Pharma secondo iscritto (400€ + iva)

Negozio

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€457.50

Quota CRO (375€ + iva)

Negozio

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€366.00

Quota CRO secondo iscritto (300€ + iva)

Negozio

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€305.00

Quota Sanità (250€ + iva)

Negozio

Trasferimento Tecnologico - Workshop 4 7 23

€244.00

Quota Sanità secondo iscritto (200€ + iva)

Negozio

Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Farma
Sanità

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2020 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly