FormaFutura

  • Home
  • Chi siamo
  • Ricerca Clinica
  • Compliance
  • Mercati e Gare
  • Comunicazione
Guida alla Farmacovigilanza nella Sperimentazione Clinica

Obiettivi, definizioni, attori, responsabilità. Documentazione. Procedura di segnalazione e valutazione degli eventi. IMP, NIMP: SUSAR ed obblighi regolatori. DSUR e modalità di redazione della reportistica


PROGRAMMA
​

Introduzione alla Farmacovigilanza negli Studi Clinici
-    La necessità e l’obbligo comunitario a servizio del paziente di Stati Membri e Titolari AIC
-    Gli obiettivi della Farmacovigilanza negli studi clinici, interventistici e non
-    Le definizioni essenziali. Gli attori.

L’operatività relativa alla Farmacovigilanza negli Studi Clinici
-   La documentazione di riferimento : elaborazione, conservazione, ruoli e responsabilità
-   La procedura di segnalazione e notifica degli eventi avversi proveniente da sperimentazioni cliniche: classificazione degli eventi (e delle reazioni), SAE – serious adverse event, registrazione e valutazione della “seriousness” e del nesso di causalità dello sperimentatore, invio segnalazione al promotore, tempi di notifica e valutazione del promotore
-  La responsabilità dello Sperimentatore e del Promotore: quali deviazioni più frequenti.
-  IMP e medicinale ausiliare: SUSAR (Suspected Unexpected Serious Adverse Reaction) ed obblighi regolatori in materia di farmacovigilanza relativi ai protocolli sperimentali
-  IB, RSI, DSUR (Development Safety Update Reports) : contenuti, modalità di redazione ed obiettivo (comuni) della reportistica sui prodotti medicinali in fase di sviluppo.

​


RELATRICE


Dr. ssa Carla Polimeni - Quality Assurance e Training Manager presso Yghea, Divisione CRO di Ecol Studio spa



DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche, Medical Device: Direzione Medica – Regolatorio, Medical Advisor, Medical Liaison; 

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Università: Clinici, Ricercatori, Comitato Etico, Direzione Sanitaria, Data Manager
​
CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Case di Cura, Liberi Professionisti


    Richiedi info

INVIA

Webinar - 21 e 22 ottobre 2024 (h.16/18)

Diretta streaming e con modalità interattiva, possibilità di accedere alle registrazioni on line degli eventi e materiali didattici in formato pdf

Quote di partecipazione

 €. 250,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 187,50 (esclusa i.v.a. 22%) per Cro

 €. 125,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Università, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni                



Iscrzione anticipata – Sconto 10% per tutte le richieste di iscrizione pervenute e regolarizzate entro il 14/8/2024


Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione.

Non è possibile cumulare le due scontistiche


Immagine

Iscrizione via fax o via mail
Pagamento con bonifico

fv_studi_21-22_10_24.pdf
File Size: 620 kb
File Type: pdf
Scarica file


Iscrizione on line
​Pagamento con carta di credito

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€305.00

Quota Pharma (250€ + iva)

Negozio

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€244.00

Quota Pharma secondo iscritto (200€ + iva)

Negozio

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€228.75

Quota CRO (187,5€ + iva)

Negozio

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€183.00

Quota CRO secondo iscritto (150€ + iva)

Negozio

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€152.50

Quota Sanità (125€ + iva)

Negozio

Farmacovigilanza Studi - Webinar, 21-22/10/24

€122.00

Quota Sanità secondo iscritto (100€ + iva)

Negozio

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Ricerca Clinica
Compliance
Mercati e Gare
​Comunicazione

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
​Email: [email protected]

Copyright FormaFutura srl 2024 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly