FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Contatti
Immagine
OsSC e CTA Form: guida operativa per le sperimentazioni in corso 

Il periodo di transizione. CTIS: stato dell’arte e prospettive. Abilitazione utente. IMPD. E-submission. Forum. Emendamenti. Stato della Studio e chiusura. 


PROGRAMMA

•Il Registro dell’Unione Europea – EudraCT; il nuovo Portale e il Database dell’Unione Europea sulla sperimentazione clinica (da gennaio 2022).  Il periodo di transizione; Il passaggio definitivo al registro UE entro tre anni;  CTIS (Clinical Trials Information System): come funziona, stato dell’arte e prospettive

•   La piattaforma OsSC attiva per le sperimentazioni in corso (ongoing)/
-La registrazione e abilitazione degli utenti in OsSC:  il referente, l’operatore e la loro gestione;
-La firma digitale;
-I diversi profili: Promotore/CRO, Autorità Competente (AC), Comitato Etico, ISS
-Il Richiedente (promotore/CRO): la sottomissione di una Sperimentazione clinica farmacologica di intervento tramite la compilazione del CTA form; e-submission e/o cartaceo;
-IMPD: completo, semplificato e RCP; 
-AIFA: gestione delle obiezioni da parte di AIFA che precludono l’autorizzazione dello studio;
-Comunicazioni tramite Forum: possibili utilizzi;
-Gestione cartacea: uscire e rientrare in OsSC;
-Emendamenti sostanziali; Emendamenti sostanziali notificati e non sostanziali (procedure valide sino a gennaio 2025): la loro sottomissione (Richiedente) e validazione/valutazione (CE/AC);
-Stato della sperimentazione in Italia: appendici 10, 11 e 12

​


​RELATRICE

Dr.ssa  Alessandra Sola – Start-Up Specialist presso Syneos Health​



​DESTINATARI


Aziende Farmaceutiche: Medical Device: Direzione Generale, Direzione Medica- Regolatorio

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS: Direzione Generale, Comitato Etico, Ufficio Legale, Direzione Sanitaria, Data Manager, Ricercatori.


CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Case di Cura, Liberi Professionisti

​

    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?

Webinar, 27 e 28 giugno 2022/ h. 16/18

​

Diretta streaming e con modalità interattiva, possibilità di accedere alle registrazioni on line degli eventi e materiali didattici in formato pdf


Quote di partecipazione

€. 230,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 172,50 (esclusa i.v.a. 22%) per Cro

 €. 115,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni

             
Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione.


Iscrizione via email o fax / Pagamento con bonifico

ossc_webinar_6_22.pdf
File Size: 645 kb
File Type: pdf
Download File


Iscrizione on line / Pagamento con carta di credito


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Farma
Sanità

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2020 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly