PROGRAMMA
- Il Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) decreti attuativi ed evoluzione del quadro normativo: impatto per le aziende (i ‘titolari’) e gli utenti (gli ‘interessati’) in ambito sanitario; le aree di applicabilità; l’adeguamento delle normative nazionali.
- Concetti generali della normativa privacy. Data Protection Officer (“DPO”). L’ambito delle sue responsabilità. Le attività del DPO / Il monitoraggio regolare e sistemico su ‘larga scala’: in quali casi. - Come cambiano i ruoli Privacy. Come cambiano gli adempimenti. - La valutazione d’impatto (“DPIA”) e le Linee Guida del W.P. 248. Temi chiave del data security. Il nuovo sistema sanzionatorio. - DPO: come adempiere ai compiti di consulenza, di vigilanza sull’applicazione del regolamento, di rilascio di pareri su valutazione d’impatto. Le attività di cooperazione con le Autorità. - La normativa italiana di coordinamento con il GDPR: il codice privacy novellato con D. Lgs. n. 101/2018. - Le norme sulla ricerca scientifica nel GDPR e nel codice privacy novellato con D. Lgs. n. 101/2018 - Le norme sul trattamento a fini di ricerca scientifica dei dati genetici. RELATORE
Avv. Diego Fulco – Foro di Milano; Partner Net for Legal; Docente Università IULM; Direttore Scientifico Istituto Italiano Privacy DESTINATARI
Aziende Sanitarie, Irccs, Ospedali, Case di Cura: Data Protection Officer, Direzione Sanitaria, Direzione Generale, Ricerca Clinica, Comitato Etico, Ufficio Legale, Ufficio Marketing
Aziende Farmaceutiche/Medical Device: Data Protection Officer, Ufficio Marketing, Ufficio Commerciale, Ufficio Legale, Direzione Medica Fondazioni, Società Scientifiche, Liberi Professionisti, Onlus, Associazioni Mediche, CRO |
Webinar - 26 (h.16/18) e 27 (h.15/17) maggio 2022Diretta streaming e con modalità interattiva, possibilità di accedere alle registrazioni on line degli eventi e materiali didattici in formato pdf
Quote di partecipazione
€. 240,00 (esclusa i.v.a. 22%)
€. 120,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20% a partire dalla seconda iscrizione Iscrizione via fax o via mail
|
privacy_sanità_e_ricerca_5_22.pdf | |
File Size: | 760 kb |
File Type: |
Iscrizione on line
Pagamento con carta di credito
|