FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Contatti
Immagine
Workshop/ Antitrust nel settore farmaceutico e biomedicale: dai ‘casi’ alla prevenzione

Accordi anticoncorrenziali. Prezzi eccessivi. Commercio parallelo. Gare ospedaliere dopo Codice Appalti. Protocollo AIFA/AGCM, recenti decisioni e giurisprudenza

PROGRAMMA

Sessione 1 - Il crescente focus antitrust sul settore farmaceutico e biomedicale

  • Aspetti generali: la natura di prodotti essenziali di farmaci e dispositivi medici e le sue conseguenze in ottica antitrust; l’interesse dell’AGCM per il settore e i rapporti con AIFA, anche alla luce del recentissimo (febbraio 2017) protocollo d’intesa AIFA/AGCM.
  • Prezzi eccessivi: analisi del recentissimo caso Aspen; prezzi eccessivi in Italia e in Europa: la posizione delle autorità antitrust e le ricadute pratiche; gli sviluppi futuri e i rischi per le imprese del settore.
  • Accordi anticoncorrenziali: valutazione antitrust di accordi comunemente utilizzati nel settore; panoramica sugli ultimi casi a livello nazionale e UE: Roche/Novartis (licenza), Italfarmaco e J&J (co-marketing), Lundbeck (rapporti con genericisti), Pfizer e AztraZeneca (procedure regolatorie).
  • Commercio parallelo e antitrust: ritorno di un problema antico e mai adeguatamente risolto; i possibili mezzi pratici per limitare il commercio parallelo e la loro valutazione antitrust; i problemi aperti lasciati dalla giurisprudenza.


Sessione 2 - Profili antitrust nelle gare ospedaliere ad un anno dal Codice Appalti

  • Poteri e ruolo delle stazioni appaltanti: il Vademecum dell’AGCM e possibili fenomeni/intese anticoncorrenziali (boicottaggio della gara; offerte di comodo; modalità sospette di partecipazione alla gara; subappalti anticoncorrenziali); le  clausole antitrust inserite nei bandi di gara.
  • RTI/ATI sovrabbondanti: strumento pro-competitivo o accordo anticoncorrenziale? Il punto sulla base della posizione dell’AGCM e della giurisprudenza amministrativa più recente.
  • Illecito antitrust come causa di esclusione dalle gare: la nuova causa di esclusione ad hoc prevista dalla Direttiva 2014/24/UE e l’illecito antitrust come «grave illecito professionale» ai sensi dell’art. 80 del Codice Appalti; la posizione dell’ANAC e prime applicazioni giurisprudenziali

 

RELATORI

Avv. Elio Leonetti / Avv. Patrick Actis Perinetto - Chiomenti


DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche e Medical Device: Ufficio Legale, Gare e Appalti, Direzione Commerciale-Marketing, Direzione Medica - Regolatorio, Direzione Generale, Compliance - Risk Management, Organismo di Vigilanza; Liberi professionisti


Pagamento on line (iva compresa) quota di partecipazione

Milano, 15 giugno 2017

Corso Buenos Aires, 3 (Hotel Colombo)
Ore 11/18


Quote di partecipazione

 €. 490,00 (esclusa i.v.a. 22%)              

Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione

Scheda d'iscrizione

antitrust_pharma_e_device_15.6.2017.pdf
File Size: 545 kb
File Type: pdf
Download File


    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Farma
Sanità

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2020 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly