FormaFutura

  • Home
  • Farma
  • Sanità
  • Contatti
Immagine
Workshop / Promuovere e spiegare i Risultati di uno Studio Clinico


Pubblicazione e comunicazione scientifica. Valutazione della Qualità: ​validità interna; rilevanza clinica; applicabilità; consistenza. Presentazione e redazione Report. Commento rischi relativi. Analisi ‘Intention to Treat’. End point primario e outcome secondari. Confronto con altri farmaci. Prove pratiche


PROGRAMMA
La Pubblicazione dei risultati di uno studio
L’ambiente della comunicazione scientifica: pubblicazioni, registri, internet e banche dati.
Quando le pubblicazioni diventano evidenza con riferimento sia al disegno della ricerca che alla divulgazione dei risultati.
Prova pratica: la stesura di un abstract

La valutazione della Qualità di una Ricerca
L’analisi statistica. I sottogruppi. La validazione dei dati. La preparazione dei Drug Safety Summaries
Significatività, limiti di confidenza, potenza degli studi e dimensione del campione e conferma dei risultati in tutti i sottogruppi importanti. Le quattro dimensioni che influenzano la Qualità della Ricerca: validità interna; rilevanza clinica; applicabilità, consistenza. 

La presentazione dei risultati e le misure di associazione: la redazione dei Report. Commentare i Rischi relativi, i rischi assoluti. Bilancio efficacia-sicurezza è paziente specifico?
L’analisi ‘Intention to Treat’. L’analisi della Significatività clinica (vs Statistica) e dell’Eterogeneità dell’effetto.
La valutazione dell’end point primario, surrogato e composito.
Il ruolo degli outcome secondari
Tipologie di pazienti a cui sono applicabili i risultati di uno studio (es. limiti di età e ‘geografici’).
Prova pratica: la presentazione dei risultati di uno studio

La conduzione del confronto con altri farmaci……meno efficaci, a dosaggio minore, con maggiori effetti avversi, placebo. Gli studi di non-inferiorità.
 



RELATORI

Prof. Alfredo Marinelli - Oncologo, Università Federico II, Napoli

Dr. Edoardo La Sala - Senior Statistician & IT Manager presso Fondazione GIMEMA


DESTINATARI

Aziende Farmaceutiche, Medical Device: Medical Science Liaison, Medical Advisor, Direzione Medica, Area Commerciale

Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS: Ricercatori, Clinici, Comitato Etico, Data Manager, Direzione Sanitaria
​
CRO, Associazioni Mediche, Società Scientifiche, Fondazioni, Case di Cura, Liberi Professionisti



    Richiedi info

INVIA

Immagine
Evento sponsor free
Cosa significa?

Bologna, 25 ottobre 2018

Via Pietramellara, 51  (Starhotels Excelsior / Stazione Centrale) -  ore 11/18

Quote di partecipazione

€. 450,00 (esclusa i.v.a. 22%)

€. 340,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Cro, Case di Cura, Liberi Professionisti

 €. 225,00 (esclusa i.v.a. 22%) per Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Associazioni, Onlus, Società Scientifiche, Fondazioni                




Iscrizione multipla – Nel caso di più partecipanti di una stessa azienda: sconto del 20%  a partire dalla seconda iscrizione.


Iscrizione via fax o via mail
Pagamento con bonifico

risultati_ricerca_ff__25_10_18.pdf
File Size: 217 kb
File Type: pdf
Download File


Iscrizione on line
​Pagamento con carta di credito


Resta aggiornato sui prossimi corsi
Tweet

FormaFutura


Chi siamo
Clienti
Collabora con noi 

Formazione in aula
Webinar
Sponsorship policy

Health Manager


Farma
Sanità

Business Community


Ricerca Clinica-Compliance-Gare
Italian Health Champion

Immagine

SCRIVICI
Roma
Via Sommacampagna, 9
00185 Roma
Tel: +39 06 42272315
Fax: +39 06 42274000
Copyright FormaFutura srl 2020 - P. IVA 08455271000
Proudly powered by Weebly